FERRARA ANTONIO-

FERRARA ANTONIO

LE POESIE DI
img
LA PAGINA DI  ANTONIO  FERRARA



CENNI BIOGRAFICI

(IN ATTESA DI RISCONTRO)

N.d.R  Tanto per farvi vedere quale personaggio sia Antonio Ferrara, pubblico una sua introduzione a "SONETTACCI Romaneschi e fesserie varie", una sua fatica mai pubblicata. 

NB. Gli scritti sono pubblicati senza apportare nessuna correzione.

                                                                                          Pierluigi Camilli

 

 INTRODUZIONE

 

Da quanno che so’ nato nun ho letto manco un romanzo in dialetto Romanesco, ce seranno stati quelli che n’hanno scritti, ma vall’a sapè. Quer Cispadano der Manzoni annò a risciacquà li panni in Arno, fiume d’argento, pe’ scrive mejo in Itajano, p’esse all’artezza de padre Dante, che dopp’avè analizzato er sicijano, ch’ aveva dato ottima prova de civirtà e de poesia in vorgare, lo scartò, perchè, diceva lui, nun era espressione popolare; quann’ arivò ar Romanesco se fece pijà uno sturbo, e decretò ch’era de un popolo troppo crudo e vorgare.

Vojo dì: Dante e l’antri metteteve d’accordo, e dite ch’er dialetto vostro è er mejo, e basta, senza mette de mezzo er popolo co’ li sovrani.

La lingua Romanesca è dura e cruda!? Embè, perchè la vita è morbida!? Quante n’hanno passate li Romani? So’ sempre stati fieri d’esselo, tanto che le guere contro li Sanniti so’ finite quanno Roma je dette, puro a loro, la cittadinanza Romana. Penzate a quanno ce teneveno puro li Sanniti a esse Romani, pe’ fa ‘na guera ch’ é durata anni.

Si er Latino è sintetico e preciso, quanto de più lo po’ esse er dialetto Latino, er Romanesco, appunto.

Provate a scrive un sonetto: all’urtime ddu strofe c’è tutt’er succo der discorso. L’avete letti li sonetti in vorgare? Embè, indò sta all’urtimo er costrutto?

Er fiume nostro, er Tevere, è bionno, nun è d’argento, dimo puro ch’è zozzo. Ce se pescava bene però, sembrava, ma nun era, così er dialetto nostro Romanesco. Si ‘na perzona è zozza, quanno parla, dice er pensiere suo come je viè, essenno nun pulito, e manco che la lingua po’ usà er sapone. Ner fiume pulito ce se pescheno ciriole saporite, e antri pesci ch’e si l’acqua e zozza nun ce campeno, tipo lo storione, e se ponno magnà senza avvelenasse, così è er parlà de chi usa la lisciva pe' sciacquasse la bocca.

Gnente da dì ar dialetto Toscano, sempre pronto a le battute, a li motti, ma è sempre un dialetto etrusco-latino, co’ que’ la “c” strascicata, tanto che pe’ differenziazze da l’Etruschi li Latini doppo la “c” ce misero ‘na ”OE” oppuro ‘na “AE”, pe’ fa sentì la “C” dura. Pijamo presempio er caso de dì “CASA”, l’Etruschi te la chiameno “ HASA”, che s’assomija tanto a’la " HOUSE” de l’ingresi, mentre che noantri dimo casa sempricemente, ma co’ la “C” come si se leggesse co’ la Kappa; me potete dì, puro voantri  strascicate la “C” doppo ch’è seguita da ‘na “E”, come in“Celo”, o “Pace”, le brutte abbitudini nun so’ facili da estirpà, ve risponno io, però è strascicata mica aspIrata!

Si però la “Sintassi?”...

La “Consecutio temporum” nun è stata de moda che tra li ‘strutti; ar popolo j’è rimasta solo ‘na mezza declinazione de’ li verbi, er presente, er futuro, l’imperfetto e er passato remoto, nun conosce, e nun conosceva antro, come se vede bene ner dialetto Romanesco.

Er Romanesco è povero de parole? Leggeteve er Vocabbolario e po’ vedemio si ciavete raggione.

Padre Dante ha scritto la “Divina Commedia” inVorgare, e ‘mbè che inRomanesco veniva peggio?

Sentite come sonerebbe la prima terzina der poema, che sarebbe stato scritto in sonetti; ‘ddu quartine, e ‘ddu terzine:

 

                              Ner mezzo de’ la vita me so accorto

                              d’avè sbajato strada, quasi morto

                              me so’ trovato ‘nde ‘na serva scura,

                              che quann’a dì che d’era, fa paura.

 

Oppuro sentite come sonorebbe ‘sto verso misterioso:

 

                            

                               Papè Satan, papè Satan aleppe.

 

Co’ ‘sto Papè e ‘sto aleppe quer vorpone de Dante, cia presi in giro perchè siccome doveva fa ‘na rima co’ seppe, e provatece voio dine a falla, ‘nvece de la “effe” ce mise tutte “pi”, pe’ cui sarebbe sonato:

 

                              Fa fe’ Satan; fa fe’ Satan Aleffe.

 

Siccome che ‘st’Aleffe è la prima lettera dell’ arfabeto giudio e significa : er primo, la potenza primigegnia, er verso in Romanesco sarebbe:

                                

                              Primo tra tutti Satana fa fede!           

                              Devanti a lui se mettemo a sede.

 

E sarebbe la concrusione de un sonetto. So’ secoli che co’ sto inizio der settimo cantico de’ l’Inferno ce sbatteno le corna ‘nsigni studiosi, quarcuno cia preso; quarcuno che sa che ner medioevo se studiava la Qabbala e li segreti che ciaveva.

Potrei puro annà avanti; ma basta a favve capì ch’er Romanesco nun cia gnente da ‘nvidià ar Vorgare.

E’ difficile da legge, questo sì, ce vonno le pause, l’infressione de la voce, er ritmo, forse è qui che ce sta er busilli, ner mette l’accenti giusti ar posto giusto, com’er Latino.

Hai voja a mette virgole, punti e virgole, ddu punti, er Romanesco discennente der Latino, ‘sta punteggiatura nun se l’era ‘nventata, pe’ cui si nun se capisce l’anima de Roma nun se legge nè er Latino, nè er Romanesco, che vorgarmente ne deriva.

Me scuso co’ li Cispadani, e li Toscani, nun ce l’ho cor popolo, ma co’ li gonfi e tronfi che cianno fatto gode su li banchi de scola.

                                             Antonio Ferrara.


CI STO LAVORANDO 
                  INDICE                 e         DEPOSITO POESIE

L'inutile sapienza umana

DA SONETTACCI...
Nel Secolo dei lumi
non han piu' posto i Numi.
S'e' spenta la lucerna,
e qui gia' fuori inverna.
Che buio a questo punto;
per lo stoppino l'unto
ormai piu' non si trova.
Alfine piu' non giova
l'intelligenza umana.
E' sempre ognor piu’ vana
la corsa allo spiegare
che l'uomo puo' piegare
al suo volere il Fato.
Rimane fermo un dato,
la stupidita' crescente
dimenticato ha l'Ente.
Il Nume vuol perdente
la gente maldicente.
Nessuno al Cielo guata
che la cervice e' vuota:
e' vuota perche' piena,
perche' come la jena
ride e ognor si pasce
di carne che non nasce.
Hanno bandito Lui,
ed i consigli sui,
piu' non ascoltan. Stolti!
Da santa terra tolti
vagar dovranno in tanti,
e non potranno i Santi
mirare nel fulgore,
dove si canta Amore.
Han sempre maledetto
chi a virtu' soggetto
ha disprezzato il Mondo,
per quanto largo e tondo,
in suo potere messo
per averne visto il nesso
tra l'apparenza e il vero.
Il bianco oppure il nero
non e' che l'avvenenza
di una piu' pura Essenza.
E' il tempo che girando,
lo spazio amalgamando,
lo muta e lo conduce,
e mille forme induce.
Adamo ha quarto il lato,
ma quando si e' piegato
con la sua volonta',
lasciando che Bonta'
in discordanza fosse
con le sua proprie osse,
s'accorse che la luce
in lui non era in nuce,
ma che splendea
per l'Ente che spandea
siffatta volonta'.
Allor per vanita'
nacque da Adamo
Eva, " La madre de' viventi"
Proprio da Lei quest'enti
son generati e amati.
Dragone antico nacque
che aleggia sulle acque.
Giovanni non lo dice?
A questo mal s'addice
che le parvenze ingravida
di queste poi si pasce, avida.
Saturno tra i Numi greci
di Eva facea le veci.
Dopo lo zero il sette
su tutti gli altri svette.
Misura tra due punti
spazio-temporal congiunti.
Unico accoppia i gradi
mentre l’altri son radi.
Settanta a sette unito
son diventati un mito.
Il grado, misura di Saturno,
girando turno a turno,
di trenta oppur di quindici,
dal centro puntan l’indici
dell’ore, e dello spazio
ne fan perrenne strazio;
l’avvinghiano, lo legano
tanto che appar lo negano.
La massa al tempo annette,
quest’ultimo si ammette
quadrato esser costante
per poi in altro istamte
la legge contraddire.
La luce vuole i quanti
variabili agli istanti,
si’ che dirsi non ponno
piegarsi al proprio vonno.
L’effetto di una causa
che sotto i loro sguardi,
miserrimi e infingardi,
e’ li’, ma poi veder
lo negano. Che se vuoi
tal cosa ascondere, vicino
ad una face apparecchiar
dovrai. Nella piu’ nera
notte la falsita’ e’ vera,
se non la via rischiara
fiammel che sia sull’ara.
Ma qundo non e’ amante
del riposar ,il viandante,
va, e passa l’occasione
di scorgere il burrone,
e messo il piede in fallo
precipita in quel vallo.

A'r Sor Domenico che se ne và

15/05/1990
A Domè ‘sto coso nun funziona!
Memmò...! St'affare nun me và!
Graziò! ‘Sto posto me cojona!
Che potresti vienillo a riparà?!

 E Domenico a core... a pedalà!
li progetti ch'ha fatto nun se sà!
Archimede Pittagorico ar confronto
figura come ‘no scemo poco pronto!

 J'hanno riconosciuto li meriti? Ma và!
Se n'è dovuto annà, se n'è dovuto!
Che è bravo...l'hanno capito mò, 'ndo và!

 Er tempo de stà 'nsieme c'è scaduto,
E mo’ dovemio proprio salutà!
Bbona fortuna! E 'ndietro nun guardà!

A'r trentesimo de matrimonio der Sor Ardo

10/10/1990
Sò trenta! E te pareno pochini?
Aò! Sò passati come furmini!
Ariguardalli 'ndietro, stì sposini,
pare se sò sposati co'i carzini!

 Ma nun è che ce state cojonanno!?
Che sò tre anni e che ne dite trenta?
A vedevve, anno doppo un’ anno,
ce pare, che sete su li 'enta!

 Eppuro s'avvicina quer momento
de sentisse chiamà da 'n fijoletto
cor ber nome de nonno, detto a stento

 .Te ne fa accorge lui, er pisci'a 'lletto
che l'anni sò passati. Nun a caso
che tra 'n pò te servirà solo pe'r vaso!

Pe' Rita e Ivo ch'aridicheno quer sì

21/10/1990
Pare jeri, belli e 'mpomatati
annà contenti,sù pe' la salita,
verso la chiesa der santo poverello,
pe' dì quer "Sì" ed esse cogniugati!

 Passati l'anni, la giovinezza è ita.
Ma er passato pare sempre bello!
Aridimelo stò benedetto "Sì,
"che ce accompagni pè l'anni da venì!

 Saranno rose e fiori? Spine o cardi?
Sarà quer ch'a da esse, se ne fregamo!
Ce penzeremo doppo, dai ch'è tardi!

 Ecchelo er frate! Zitti e pregamo!
N'ginocchioni devanti quest'artare
rigiuramese de volesse "Amare"!!

Un pranzo co' li fiocchi

21/10/1990
Ivo, me pare ciai azzeccato!
Stavorta l'antipasto nun te ammazza!
Lo stommico lo senti libberato!
Presciutto, 'nsalata de mare co la cozza!

 E pò guardate a sti cannelloni
Che ce avessi da dì, nun sò leggeri?!
Doppo me magno puro i maccheroni,
che questi se sò sciorti comm'a ceri!

 Er vino frizzantino e quello rosso.

Piano però! Sinnò 'nnamo ner fosso!
E li seconni poi? Na sciccheria!

 Sembrava ce dicessero: pija, pija!
Er coco è bbravo, li commensali puro.
A tavola 'n se 'nvecchia de sicuro!!

A'r Sor Ardo 'n pò 'ncazzato

20/04/1991
A Sor Tonì ma che me canzoni!?
Ma quale mal'e peggio, quà cazzola!
Lo scimmiotto sò io, me cojoni...
C 'ho fatto un mazzo tanto! Porca Lola!

 Bastasse pe li sordi! La malora!
Puro co’ la fatica m'è costata!
Nun me sò ariposato manco n'ora!
Eppuro m'hai veduto! Zzi patata!

 Fracico, zuppo, zozzo e 'nzaccherato
E, manco a dillo, puro 'mpò incazzato!
Biastimo ... manco 'n turco in orazzione!

 Annamo Sor Ardo mio, li fij sò fij.
Pe’ nun passà da padre... da cojone,
E’ mejo che da tata fussimo zij!!

Er matrimonio de Loredana

20/04/1991
Ste nozze sospirate sò arivate,
mò na cosa, mò 'n antra, 'n antra ancora!
V'eravate stufati, v'eravate!
Ve sete detti:" Nun vedemo l'ora!

 Pijamo 'n mal'e peggio,na mazzetta,
rimboccamese le maniche e sotto.
Mettemese su le spalle lo scimmiotto
e rimettemo a posto la casetta.

 Sò pronti li confetti? E li sacchetti?"
:" Sò pronti sì! Mannaggia li pescetti!".
Daje, se lo meritamo 'n bel riposo:

 pare ch'abbia detto oggi lo sposo.
Ch'auguri ve famo? Tra l'antre cose,
de vive senza spine tra le rose!!

Titolo

.....
testo

Titolo

.....
testo

Titolo

.....
testo-->